La lingua dei motori di ricerca!
Quando pensi di essere discretamente informata e ti senti fiera di te stessa per i risultati conseguiti, arriva qualcuno che ti spiazza dicendoti: "Conosci i criteri SEO?" Tu apri la mano, ti guardi le unghie - avresti dovuto metterci dello smalto su quelle unghie - e intanto il tuo cervello elabora quella domanda.
Scrivere per i giornali cartacei e farlo per le testate online sono due cose totalmente differenti. È questa la conclusione alla quale sono giunta nelle ultime due settimane. Tag, Meta description, Keywords, non sono necessari quando scrivi per la carta stampata.
I titoli non hanno limitazione di caratteri, se non conseguenti alla logica - ovviamente non si può scrivere un titolo di 12 righe - e non ci sono motori di ricerca spioni che ti classificano prendendo come parametro pochi, quasi insignificanti, vocaboli.
Scopri così di non sapere nulla su come si scrive online. Comprendi per la prima volta che dietro quelle strane parole ci sono dei significati, della logica, qualcosa che fa muovere un meccanismo un po' ingarbugliato ma efficace. Se vuoi essere qualcuno online, devi conoscere quei meccanismi o nessuno sarà in grado di trovare te o i tuoi scritti. Oh-oh! Brutta questa cosa, vero?
Inizi a fare ricerche su internet, trovi corsi a pagamento, tanti corsi, molto costosi. Poi d'improvviso, mentre ti sembra che tutto il tuo sapere stia scivolando via dalla tua pelle, quasi fosse una sorta di liquame viscido da espellere, ecco che arriva qualcuno che ti porge la mano. Come d'incanto il liquame ritorna da te e si ricompone ordinatamente penetrando la tua pelle, il sapere ricomincia ad essere tuo e inizi a imparare qualcosa di nuovo, interessante, utile.
Non ci sono compensi economici per quella persona che ama insegnare; non c'è alcun tipo di garanzia che una volta che avrò imparato non fuggirò via senza neppure un grazie, eppure il sorriso resta sulle sue labbra e le parole continuano a confluire. Questa è la vera condivisione in rete e ora sono felice e grata di conoscerla personalmente.

Nessun commento:
Posta un commento